Notizie

“In vino veritas” : Assemblea Generale e Uscita antiruggine - 16 marzo 2019

È ormai consolidata abitudine quella d’iniziare la stagione botanica con un’attività leggera, volta a rivedersi dopo il lungo inverno e scrollar un po’ di polvere dalle numerose Flore. Così anche il 2019 ha aperto i battenti con l’uscita Antiruggine che quest’anno ha avuto per sfondo il neo-inaugurato Sentiero delle Vigne in un’assolata Gordola.
Al mattino i partecipanti...

La campanella incantata, Monte San Giorgio - 9 settembre 2018

 Chi l’ha sentita? Pochissimi!

Ecco perché solo una decina di botanici entusiasti della nostra società ha risposto all’invito dell’Antenna Sud delle Alpi di Info Flora per una spedizione sul Monte San Giorgio alla ricerca della rara e misteriosa campanula di Bertola, Campanula bertolae Colla.

Guidato da Brigitte Marazzi, il gruppo si è lanciato alla...

Neofite invasive, Tegna - 18 agosto 2018

La “Flora Helvetica” è stata di recente rielaborata e arricchita di nuove specie, molte delle quali sono delle neofite. Questa escursione ha colto l’occasione di approfondire l’interessante tema delle neofite, invasive e non. Dopo una breve introduzione sulla problematica, tenuta da Sofia Mangili e Laura Torriani, i partecipanti si sono subito immersi in un bosco ricco di neofite...

Dies Botanicae 2018, Griesalp (Oberland Bernese) - 4-5 agosto 2018

Nel fine settimana del 4-5 agosto ’18 diverse società botaniche, provenienti da diverse regioni della Svizzera, si sono incontrante nell’incantevole (e fresco!) luogo della Griesalp nell’Oberland Bernese, per il primo incontro rossocrociato della botanica di campo. All’evento hanno partecipato più di 70 persone. Non mancava nemmeno il Ticino con i suoi 8 partecipanti, membri della...

Escursione in Fojorina - 1° luglio 2018

Il mese di luglio si è aperto con una giornata dalle temperature decisamente estive e dal sole che ha accompagnato per quasi tutta la giornata i numerosi partecipanti all’uscita alla Cima di Fojorina!

Prima di iniziare ad inerpicarci verso la cima, l’esperto botanico Nicola Schoenenberger che ci guidava in questa escursione, ha sottolineato la peculiarità della zona che, grazie...

Uscita oltre Gottardo - 9-10 giugno 2018

Il giorno 9 giugno siamo partiti con destinazione un piccolo villaggio situato nel canton Zurigo e indicato sulla cartina con il nome di Wasterkingen. La nostra uscita oltre Gottardo è stata coordinata nei minimi dettagli da Andrea Gigon, Prof. em. del Politecnico Federale di Zurigo, che ci ha accompagnato durante due giorni presentandoci progetti di rinaturalizzazione e riserve...

La riproduzione delle piante, Isole di Brissago - 2 giugno 2018

Come mai esistono così tanti fiori di così tante forme e colori diversi? Lo abbiamo scoperto alle Isole di Brissago in una giornata esplorativa, organizzata in collaborazione con la Società Ticinese di Scienze Naturali. Alternando parti teoriche all'interno e parti pratiche all'esterno, la giornata è iniziata dalla definizione di riproduzione sessuata e asessuata, e...

Perché proteggere le orchidee: uscita in Val Blenio - 27 maggio 2018

Perché proteggere le orchidee?

Nel mondo vegetale la famiglia delle orchidee è qualcosa di esotico. Si potrebbe assumere che si tratti di un’invenzione piuttosto recente della natura, vista la rapida evoluzione di certe loro specie; ma non è così: la loro origine è stimata a 100 milioni di anni fa, nelle zone tropicali, da dove si sono poi diffuse in quasi tutto il mondo.

...

Piante medicinali e piante tossiche della nostra regione, Coldrerio - 16 aprile 2018

Sotto un cielo nuvoloso ma per lo più asciutto, la Valle della Motta ci ha accolti esibendo il suo fascino particolare in questa stagione, dove a farla da padrone erano infinite distese di Allium ursinum. Accompagnati da due guide esperte Thomas (farmacista) e Antonella (fitoterapista), abbiamo potuto vedere una cinquantina di piante medicinali, tossiche e utili.

...

Uscita antiruggine - 24 marzo 2018

Per il secondo anno consecutivo, gli organizzatori sono riusciti a convincer quel tempo incerto a concedere un po' di tregua, permettendo così d'inaugurare la stagione botanica con l'ormai consueta uscita "Antiruggine". 

Questo clima di primavera già si poteva notare nell'intrepida attesa dei partecipanti che, sfidando i pericoli della strada, si sono gettati a scrutare la...