Un buon numero di soci, rafforzato anche da una delegazione di colleghi del Vallese e della Svizzera interna, si è recato a Bosco Gurin il 6 agosto 2017 per immergersi nelle bellezze dell’Alto Ticino. In questo mondo, unico in Ticino, si parla ancora il tedesco (“Ggurijnar Titsch”), importato dagli immigranti dal Vallese nel 14° secolo. La regione offre non solo sorprendenti spunti...