La serata di conservazione del 21 marzo 2025 presso l'Albergo Elvezia a Rivera è stata un'occasione di aggiornamento e condivisione per i membri della Società Botanica Ticinese che tengono a cuore la conoscenza e la conservazione della flora.
La prima parte era dedicata ai risultati del monitoraggio 2024, svolto nell’ambito degli Accordi programmatici 2020-2024, in particolare sono stati illustrati i dati raccolti di Inula hirta e Phyteuma scorzonerifolium.
Successivamente, si è discusso della revisione della Lista Rossa, con un focus sulle specie acquatiche. É stato mostrato dove trovare le missioni su FlorApp con l’invito ai botanici a partecipare attivamente.
Ai partecipanti è stata inoltre mostrata la metodologia per eseguire al meglio i campioni d'erbario di caracee e quali fotografie allegare alle osservazioni di piante acquatiche utili per la loro validazione.
La serata si è conclusa con una cena conviviale durante la quale il gruppo ha avuto modo di scambiare opinioni e approfondire le tematiche discusse.
Testo: Laura Torriani